16 settembre – 21 ottobre 2023

7 Lezioni teoriche e pratiche in sala di posa con Modelle e Modelli
Via Somalia 13 Modena
4 Posti Disponibili
Tutor Paolo Gualdi
Corso/Workshop di 2 giornate CAD in sala di posa.
Ritratto Base in sala di posa
Ritratto Intermedio in sala di posa
Ritratto Avanzato in sala di posa
Ritratto Open Air
Promo 6 giornate complessivi di Ritratto più
Una giornata di post produzione specifica per il ritratto
€250
Corso/Workshop | RITRATTO IN FOTOGRAFIA
Il ritratto In luce ambiente o artificiale, in sala di posa, alla scoperta della relazione tra il fotografo e la persona che viene ritratta. Il modulo Fotografia Ritratto è un’importante esperienza pratica ed artistica. Lavoreremo in sala di posa e in luce ambiente, faremo pratica con modelle, modelli e persone di tutti i giorni. Il ritratto è la tipologia di fotografia più intima, più personale, perché va alla ricerca dell’anima della persona. Il ritratto, per essere tale richiede precisione e scrupolo e ricerca. Serve una ricerca profonda per scoprire e catturare, attraverso lo sguardo, tutte le emozioni del soggetto che viene fotografato.
Calendario completo del Corso:
Teoria e pratica Ritratto Base in sala di posa
sabato 16 settembre Teoria e pratica Ritratto Base
domenica 17 settembre Ritratto Base
sabato 30 settembre Ritratto open Air
domenica 01 ottobre Ritratto Base
sabato 14 ottobre Sessioni fotografiche Ritratto Avanzato
sabato 21 ottobre Giornata EXTRA dedicata alla Post produzione specifica di Ritratto
Questo Corso/Workshop molto pratico, aiuterà l’allievo a costruire, a progettare ed a realizzare i propri ritratti ad un livello successivo, a controllare la luce per realizzare quello che si progetta e ad acquisire fiducia come fotografo.
Lavoreremo sul ritratto e sulle inquadrature, con luce artificiale, diretta, riflessa, morbida o key light. Utilizzeremo le migliori tecnologie di luci Flash e luci fisse, ma anche un salto nel passato utilizzando Spot luce analogica con potenti spot con Lente di Fresnel, luce tipica della fotografia e del cinema degli anni 50/70 luce utilizzata dai migliori fotografi di Hollywood.
Affronteremo le impostazioni e il potenziale della fotocamera le funzioni per creare ritratti dinamici, statici, ritratti di azione, artistici e di ricerca.
Sfrutteremo e conosceremo il diaframma e le ottiche più luminose, per decidere e conoscere l’apertura e la relativa profondità di campo. Scopriremo e impareremo a lavorare con modelle e modelli, capire la relazione tra il fotografo e le persone, cercare e capire lo sguardo.
Fotografare le persone può essere una sfida anche per un fotografo esperto serve pratica ed esperienza. Conosceremo gli Accessori, il trucco e le posture, per giocare con le diverse caratteristiche del ritratto presentando a tutti un volto e una persona.
Durante gli shooting finali sarà presente un Mack Up Artist che insegnerà l’ importanza del trucco e delle correzione in pre produzione. La parte finale del laboratorio sarà dedicata alla post produzione digitale specifica per il genere fotografico.
Durante il Corso/Workshop | RITRATTO IN FOTOGRAFIA:
Studierai Luce nella città, fotografare all’alba, al tramonto e durante la notte.
Svilupperai la conoscenza della luce e il suo comportamento (direzione, intensità e qualità)
Scoprirai la luce e gli schemi per il ritratto (Rembrandt, Butterly, Loop, Split, etc.)
Imparerai come capire e risolvere le sfide e le gioie di fotografare le persone.
Come realizzare un ritratto in studio avendo sotto controllo ogni singolo aspetto, tecnico, emotivo, Artistic
Approfondirai e scoprirai quanto sono importanti la composizione, gli sfondi, i colori e gli abbinamenti
Comprenderai la perfetta composizione la dinamica di lettura di un ritratto
Conoscerai gli accessori, i flash da studio, la luce led, la luce incandescente, i modificatori di luce, soft box, i pannelli riflettenti, le parabole e gli ombrelli, e i trucchi del mestiere
LE LEZIONI
7 incontri complessivi
4 Giornate di lezione pratiche
2 LEZIONI TEORICHE IN AULA
Tutte le nostre lezioni teoriche sono supportate da presentazioni audiovisive, l’intero corso è accompagnato da circa 300 slide, sulle basi di ripresa, la composizione, la tecnica video.
4 LEZIONE DI PRATICHE IN SALA DI POSA
DOTAZIONE PERSONALE RICHIESTA
Fotocamera Mirror Less o Reflex digitale, FX o APS-C
COSTO COMPLETO DEL WORKSHOP
350,00€
SCOPRI LE PROMOZIONI:
• PROMO TEN DAYS
Inscrivendosi entro
10 giorni prima
dell’inizio del corso riceverai un ulteriore sconto del 25%
Pagando solo 250,00 €
• PORTA UN’AMICO
Se ti iscrivi con un’amica/o ricevete entrambi uno sconto del 10% sul prezzo pubblicato, acquistando il corso contemporaneamente.
• GIA’ CLIENTE
Hai già frequentato un corso presso AC Factory, per i corsi successivi riserveremo per te uno sconto del 10%.
Per usufruire dello Sconto è necessario effettuare l’iscrizione entro 10 giorni prima dell’inizio del Corso con pagamento anticipato
IL PREZZO INCLUDE
Partecipazione a tutte le sessioni teoriche, pratiche del corso.
Assistenza tecnica e disponibilità di due docenti per tutta la durata del corso.
Attestato di partecipazione finale valido per crediti formativi.
Per tutti i nostri corsi rilasciamo regolare ricevuta, se ti serve la fattura contattaci prima dell’iscrizione.
Tutti i costi sono IVA compresa.
ISCRIZIONI E PAGAMENTI
L’iscrizione può avvenire tramite mail, o di persona presso la sede AC Factory, dal Lunedì al Venerdì dalle 14.00 alle 18.00 solo su appuntamento.
Per iscrizioni via mail, scarica il Modulo d’Iscrizione, compilalo in ogni sua parte e invialo a corsi@acfactory.it.
Per confermare l’iscrizione è richiesto il pagamento anticipato del corso, da versare in contanti o Carte di Credito o Bancomat presso la nostra sede, o tramite bonifico bancario (Le coordinate bancarie sono scritte sul Modulo d’Iscrizione).
La data di inizio o le date delle varie lezioni potranno subire modifiche per motivi organizzativi.
Ogni modifica sarà concordata con gli iscritti e comunicata in tempo utile.
Nel caso in cui il corso venisse annullato, per motivi organizzativi, verrà rimborsata l’intera somma già pagata.
REGOLE DI RECESSO
E’possibile chiedere il rimborso della quota d’iscrizione del corso versata presentando disdetta scritta o di persona, entro 5 giorni dall’inizio del corso. Per le disdette dopo questo termine, è previsto il rimborso del 50% della quota d’iscrizione. Non è previsto nessun rimborso per le disdette pervenute a corso iniziato.
Per qualsiasi altra informazione, scrivi una mail a corsi@acfactory.it o telefona al numero + 39 389 6837857
Tutti i prezzi sono iva inclusa.