Programma 2024

Primo anno
Gennaio a Novembre 2024

Secondo anno
Gennaio a Novembre 2024

Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO
PROGRAMMA
Percorso completo biennale:
15 Moduli Formativi
2 Anni di frequenza
101 Giornate di studio e pratica
540 Ore complessive di teoria e pratica nel mondo della fotografia

Frequenza:
2 Week End, il secondo e quarto di ogni mese
Il calendario esatto verrà fornito il giorno di inizio del Corso Biennale

Venerdì sera dalle 20.00 alle 23.00 (3 Ore) nb. solo alcuni corsi saranno di venerdì sera
Sabato full day, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 (6 Ore)
Domenica full day, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 (6 Ore)

Sede del Corso
Aula e sala di posa Via Somalia 13 Modena
Camera oscura ACF Studios Via Arago 40 Modena
Uscite fotografiche: Modena, Bologna, Milano e altre location in fase di definizione

Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO
Primo anno
50 giornate di lezione per complessive 270 ore

Primo anno di formazione dedicato alle basi della fotografia, la storia, la fotografia analogica, la fotografia digitale la gestione di un archivio e la post produzione dei file fotografici

01 Modulo | FOTOGRAFIA LA NASCITA
15 ore
3 Giornate di lezione (2 sab/dom e 1 Ven)
La nascita, i fotografi e le tecniche base della fotografia storica e moderna. I pionieri della fotografia, le ricerche, le scoperte per arrivare al cuore di questa arte, che ha cambiato radicalmente il nostro modo di comunicare

02 Modulo | FOTOGRAFIA ANALOGICA
48 ore
9 Giornate di lezione (7 sab/dom e 2 Ven)
Le fotocamere, le pellicole e la stampa, la camera oscura, lo scatto e lo sviluppo in bianco e nero.
In questo secondo modulo affronteremo: la pratica in Esterno con Fotocamere analogiche Piccolo e Medio Formato

03 Modulo | LA FOTOGRAFIA DIGITALE
30 ore
6 Giornate di lezione (4 sab/dom e 2 Ven)
Le basi della fotografia moderna, le tecniche basi ed avanzate. Le tecniche di composizione. L’ utilizzo del digitale, i file RAW, le tecniche Avanzate di gestione del colore, della nitidezza, del recupero di Gamma. Le nuove frontiere dei pixel nella fotografia

04 Modulo | LA SALA DI POSA
36 ore
6 Giornate di lezione (6 sab/dom )
La conoscenza e la scoperta della sala di posa per il ritratto e per lo Still Life.
Un modulo altamente pratico con esercitazioni sul ritratto in studio, sulle riprese di oggetti Still life, sulle varie tipologie di fondi e sfondi mediante l’uso di apparecchiature digitali

05 Modulo | POST PRODUZIONE E ARCHIVIAZIONE
55 ore
11 Giornate di lezione (8 sab/dom e  3 Ven)
Lightroom Base, Photoshop Base, Post produzione Avanzata.
Sviluppo, post produzione e archiviazione sicura dei file

06 Modulo | REPORTAGE E RACCONTO FOTOGRAFICO
36 ore
6 Giornate di lezione (6 sab/dom )
Il nostro modulo di fotografia reportage e racconto è studiato per sviluppare la narrazione attraverso le immagini. Insegnamento di un metodo per imparare a creare e costruire un percorso narrativo con le immagini

07 Modulo | STREET PHOTOGRAPHY
36 ore
6 Giornate di lezione (6 sab/dom )
Un modulo formativo che va oltre la tecnica fotografica. Un modulo che porta a ricercare l’essenza dell’azione, nel rapporto con la città e con gli esseri umani che la animano

Project Work Primo Anno
2 Giornate di progetto finale, su tema personale, con tecnica studiata nel primo anno. Il progetto deve essere approvato dal tutor.
Da realizzarsi in location a scelta, creazione port folio in sede AC Factory


Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO
Secondo anno
52 lezioni per complessive 270 ore
30 ore di stage

Secondo anno di formazione dedicato alle specializzazioni, agli approfondimenti tecnici e artistici della fotografia professionale nei settori più richiesti della professione

08 Modulo | PAESAGGIO URBANO
30 ore
6 Giornate di lezione (4 sab/dom e 2 Ven))
Paesaggio urbano in fotografia, un ritratto di un attimo, di un luogo, durante la giornata di 24 ore, di giorno o di notte. Un ritratto di una zona urbana, che contiene la staticità piena di particolari, di linee e vie di fuga verso contrasto unico del momento

09 Modulo | FOTOGRAFIA EVENTI E MATRIMONI
30 ore
6 Giornate di lezione (4 sab/dom e 2 Ven))
La Fotografia, New Born, Matrimonio, Sportiva ed eventi, sono momenti irripetibili ed unici. Conoscere il lavoro e il reportage di genere da realizzare, studiare i momenti, la location. Sapere come funziona l’ attrezzatura e conoscere le giuste dinamiche per assicurarsi il risultato
Post produzione creativa dello scatto specifica 

10 Modulo| FOTOGRAFIA DI SCENA
30 ore
6 Giornate di lezione (4 sab/dom e 2 Ven))
Un Modulo per conoscere e scoprire la fotografia di scena ed eventi, un settore particolare, dove la fotografia è documentazione, reportage, effetto, rappresentazione stessa del momento

11 Modulo | STILL LIFE
36 ore
7 Giornate di lezione (1 Ven e 6 sab/dom)
La sala di posa, la fotografia di prodotto, la fotografia industriale, le tecniche avanzate di fotografia digitale. Post produzione creativa dello scatto specifica sul prodotto

12 Modulo | RITRATTO IN FOTOGRAFIA
36 ore
7 Giornate di lezione (1 Ven e 6 sab/dom)
Fotografia Ritratto In luce ambiente o artificiale, all’aperto o in sala di posa, alla scoperta della relazione tra il fotografo e la persona che viene ritratta. Il modulo Fotografia Ritratto è un’importante esperienza pratica ed artistica. Post produzione creativa dello scatto specifica di ritratto

13 Modulo | DI PAESAGGIO E FOTOGRAFIA NOTTURNA
30 ore
6 Giornate di lezione (6 sab/dom )
La fotografia di documentazione

14 Modulo| Corso | STAMPA DIGITALE FINE ART
30 ore
6 Giornate di lezione (4 sab/dom e 2 Ven)
La stampa digitale con le stampanti inkjet professionali a 10/12 Colori

15 Modulo| Corso | COSTRUZIONE DI UN BUSINESS
24 ore
4 Giornate di lezione (4 sab/dom)
Costruire un modello di business sostenibile significa coniugare struttura e creatività. Un modello che deve essere coerente con le capacità e le attitudini di chi lo dovrà gestire. Un metodo e uno studio per un lavoro ed una economia sostenibile

Project Work Secondo Anno
4 Giornate di progetto finale, su tema personale, con tecnica studiata nel primo anno. Il progetto deve essere approvato dal tutor.
Da realizzarsi in location a scelta, creazione port folio in sede AC Factory 

Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO
Il Nostro, Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO, è un “percorso formativo” a 360° sulla fotografia, costruito e pensato per toccare con mano ogni singolo settore di questa professione
Il Nostro Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO è dedicato, a chi è innamorato della fotografia e vuole approfondire, conoscere e fare tanta esperienza pratica per conoscere tutte le specializzazioni della fotografia

L’ approccio di questo “percorso formativo” è professionale, aperto a tutti, studenti e lavoratori, è organizzato a corsi tematici durante i week end, per chi lavora studia e vuole approfondire la fotografia come futura professione o per grande passione personale

  • Sono previste lezioni teoriche seguite da lezioni pratiche singole e di gruppo, tanta esperienza pratica sul campo
  • Ogni piano di studi è modificabile in base all’esperienza e alle conoscenze di base dei partecipanti
  • Le lezioni teoriche in streaming e in presenza iniziano dal mese di Gennaio, le lezioni pratiche saranno tenute nella nostra sede di Modena e in location esterne ma non mancheranno veri e propri spostamenti di 1 o 2  giorni per uscite tematiche di genere specifiche
  • Il nostro “percorso formativo” è studiato per dare all’allievo una visione completa della professione, arrivare a scoprire, conoscere, riconoscere e risolvere i quesiti tecnici ed artistici, che la nostra professione ci presenta ogni giorno
  • Il Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO è aperto a tutti, anche a chi non ha avuto nessuna esperienza in fotografia
  • È un “percorso formativo” per una continua crescita, esperienza e pratica professionale
  • Nel nostro “percorso formativo” parliamo di digitale e di tecniche contemporanee avanzate, senza dimenticare mai la chimica
    La chimica dei laboratori di camera oscura, ma anche della chimica visiva, del colore, della luce, del sentimento e della ricerca fotografica personale
  • Le lezioni teoriche sono improntate su:
    Storia della fotografia
    Tecniche e le innovazioni in fotografia: sviluppo fotografico analogico, sviluppo digitale, foto ritocco, post-produzione
    Le attrezzature che compongono il kit di un fotografo professionista
    La gestione dei progetti
    I generi di fotografia professionale

    Il Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO di AC Factory, è formato da: 
    15 moduli tematici e formativi
    101 giornate di lezione
    540 ore di formazione
    Le lezioni si svolgono nell’ anno solare, da Gennaio a Novembre per ogni anno
    La programmazione dei moduli è suddivisa in 2 anni di formazione


Altre info sui nostri corsi:

  • Utilizziamo sistemi operativi Mac e/o Windows con i migliori software di Adobe come Photoshop e Lightroom
  • Data la particolarità, la gradualità d’insegnamento e la progressione continua di formazione, per raggiungere il giusto profilo professionale, la frequenza alle lezioni è obbligatoria (almeno l’80% di partecipazione per ogni modulo)
  • Alla conclusione di ogni modulo formativo, l’allievo realizzerà un portfolio tematico e riceverà un attestato di partecipazione e frequenza con valutazione
  • Al termine del Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO, l’allievo avrà prodotto un portfolio complessivo oggetto di esame di valutazione finale e riceverà un attestato di alta formazione, con valutazione di merito
  • Una volta conseguito l’attestato, su richiesta, l’allievo può proseguire il percorso di formazione, scegliendo fra:
    Uno stage gratuito della durata di 3 mesi presso AC Factory a fianco di uno dei tutor professionisti del gruppo
    Oppure un tirocinio formativo riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna di 6 mesi, presso fotografi professionisti e studi professionali

    N.B.: il tirocinio formativo è autorizzato dal Centro per l’Impiego
    Ai tirocini formativi remunerati possono partecipare solo coloro che sono iscritti alle liste di collocamento e sono a completa descrizione della Regione Emilia Romagna
    Sarà possibile partecipare a questi stage solo su accettazione del professionista scelto da AC Factory, e in base al risultato della valutazione finale
    nel nostro Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO
  • Il percorso completo PROFESSIONE FOTOGRAFO di AC Factory, è formato da 15 moduli formativi, più di 100 giornate di lezione, più di 540 ore di formazione, tra lezioni teoriche, streaming e Pratica in sala di posa ed esterna

Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO
Frequenza 2 Week End al mese, inizio a Gennaio 2023, con frequenza ogni 2 settimane.
Di norma dal secondo Week End e ultimo del mese. ( da confermare in base al programma definitivo dei corsi di ogni anno)
Lezioni teoriche venerdì sera dalle 20.00 alle 23.00
Lezioni teoriche e pratiche sabato e domenica full day dalle 10.00 alle 18.00, per un totale di 540 ore complessive di formazione nel biennio
Se per qualsiasi motivo, per giusta causa, un partecipante perdesse qualche lezione pratica o teorica e non raggiungesse il numero minimo, sarà possibile riprogrammare, senza nessun addebito, le lezioni necessarie per concludere il percorso annuale o biennale, che potrà essere terminato anche dopo la scadenza temporale scelta, l’ anno successivo.

DOTAZIONE PERSONALE RICHIESTA
Fotocamera Mirrorless o Reflex digitale, dotazione ottiche base.
Computer portatile con pacchetto Adobe Lightroom Classic  e Photoshop CC installato.
Tutte le fotocamere analogiche e digitali  professionali, le attrezzature di sala di Posa utilizzate nel corso sono fornite dalla Scuola.
Per chi avesse la necessità di ricevere suggerimenti per l’acquisto di una fotocamera, di ottiche o attrezzatura fotografica siamo a disposizione per parlarne insieme e per consigliarvi al meglio.
I nostri corsi sono in programma tutto l’anno con una frequenza bimestrale continua.
Nel caso, per qualsiasi motivo, un partecipante perdesse qualche lezione pratica o teorica la potrà recuperare durante il corso successivo, senza nessun addebito. 

ISCRIZIONE APERTE TUTTO L’ANNO
Le iscrizioni sono aperte ed effettuabili tutto l’anno
Se ti iscrivi ad anno iniziato potrai recuperare tutte le lezioni singolarmente

Per iscriversi al nostro Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO, devi fissare un appuntamento per un colloquio presso la nostra sede di Modena, telefonando o scrivendoci.
corsi@acfactory.it
+39 389 6837857 Ufficio ore uffici dal lunedì al sabato dalle 14.00 alle 18.00
+39 335 6779411 Paolo


Corso Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO
COSTI E PROMOZIONI:

Le nostre promozioni:
• PROMO 30 DAYS
Inscrivendosi entro 30 giorni prima dell’inizio del corso riceverai un ulteriore sconto del 10%

• PORTA UN’AMICO
Se ti iscrivi con un’amica/o ricevete entrambi uno sconto del 10% sul prezzo pubblicato, acquistando il corso contemporaneamente

• GIA’ CLIENTE
Hai già frequentato un corso presso AC Factory, per i corsi successivi riserveremo per te uno sconto del 10%.

• RATA UNICA
Pagando interamente il costo del Corso Biennale, primo e secondo anno in una unica soluzione potrai utilizzare uno sconto ulteriore del 10%

• UNDER 20
Se hai meno di 20 anni, sconto in più del 10%

Costo complessivo intero del nostro programma di formazione.
Primo Anno 3000,00€
Secondo Anno 3000,00€


• PROMO 30 DAYS 10%
Primo anno 2700,00€ *
Secondo Anno 2700,00€ *
* prezzi IVA Compresa e

Le promo sono cumulabili tra loro in numero di 3 sconti complessivi,
ricevendo il 30% di sconto massimo sul prezzo complessivo pubblicato

IL PREZZO INCLUDE
Partecipazione ai 2 corsi Livello Base, ed Avanzato, nella versione serale, opzionale.
Frequenza di Moduli Formativi, 102 Lezioni, 500 Ore di formazione complessiva, stage finale interno ad AC Factory
Possibilità di recupero, gestione piano di studi, ripetizione lezione, collegamento diretto con i tutor in Streaming per chiarimenti e domande
Partecipazione a tutte le sessioni teoriche, pratiche del corso
Assistenza tecnica e disponibilità di un docente per tutta la durata del corso
Attestato di partecipazione finale valido per crediti formativi
Dispensa in formato PDF di tutte le lezioni e dei temi trattati, oltre 1400 slides con tecnica ed esempi da rileggere e approfondire a casa
Tutte le dispense vengono inviate via mail dopo la prima lezione di ogni modulo
Per tutti i nostri corsi rilasciamo regolare fattura

ISCRIZIONI E PAGAMENTI
E’ necessario fissare un appuntamento per colloquio conoscitivo presso la nostra sede
L’iscrizione può avvenire tramite mail, o di persona presso la sede AC Factory,
Tutti i giorni su appuntamento
Per iscrizioni via mail, richiedi il Modulo d’Iscrizione, compilalo in ogni sua parte e invialo a corsi@acfactory.it
Per confermare l’iscrizione è richiesto il pagamento anticipato del corso, da versare in contanti o Carte di Credito o Bancomat presso la nostra sede, o tramite bonifico bancario (Le coordinate bancarie sono scritte sul Modulo d’Iscrizione)

La data di inizio o le date delle varie lezioni potranno subire modifiche per motivi organizzativi
Ogni modifica sarà concordata con gli iscritti e comunicata in tempo utile.
Nel caso in cui il corso venisse annullato, per motivi organizzativi, verrà rimborsata l’intera somma già pagata

REGOLE DI RECESSO 
E’ possibile chiedere il rimborso della quota d’iscrizione del corso versata presentando disdetta scritta o di persona, entro 5 giorni dall’inizio del corso, è previsto il rimborso del 70% della quota velata
Non è previsto nessun rimborso per le disdette pervenute a corso iniziato anche solo di 1 giorno

Per qualsiasi altra informazione, scrivi una mail a corsi@acfactory.it o telefona ai nostri numeri

Norme di Prevenzione COVID 19
Tutti i corsi e laboratori del Biennale | PROFESSIONE FOTOGRAFO, possono essere modificati in base ai DPCM del governo per l’ emergenza Pandemia Covid 19
Tutte le lezioni Teoriche in presenza potranno essere spostate in streaming con la piattaforma Zoom ma tutte le lezioni pratiche saranno in presenza anche se in date da concordare con gli studenti