
17 marzo 2023 – 2 aprile 2023
6 Lezioni teoriche e pratiche
Via Somalia 13 Modena
8 Posti Disponibili
Tutor Paolo Gualdi e Andrea Pirisi
Prezzo € 300
Prezzo promo €250
Corso| PAESAGGIO URBANO E ARCHITETTURA
“Tradotto dall’inglese-Nelle arti visive, un paesaggio urbano è una rappresentazione artistica, come un dipinto, un disegno, una stampa o una fotografia, degli aspetti fisici di una città o di un’area urbana.
È l’equivalente urbano di un paesaggio”.
Calendario completo del Corso:
Paesaggio Urbano tutor Paolo Gualdi
venerdì 17 marzo
sabato 18 marzo
domenica 19 marzo
Fotografia d’ Architettura tutor Andrea Pirisi
venerdì 31 marzo
sabato 1 aprile
domenica 2 aprile
Corso| PAESAGGIO URBANO E ARCHITETTURA
La fotografia di Paesaggio Urbano e Architettura, è un genere fotografico che affascina molti appassionati di fotografia. In questo corso dedicato alla fotografia di Paesaggio Urbano, verranno approfondite le tecniche di scatto, la gestione della luce e dei colori, la creazione di progetti fotografici personali e la post-produzione.
Il corso è strutturato in modo da offrire sia una parte teorica che pratica, con esercizi che aiuteranno gli studenti a sviluppare la loro capacità di ricerca degli scatti fotografici e di creazione di progetti personali. Inoltre, verranno presentate le attrezzature necessarie per questo tipo di fotografia, così come le migliori tecniche per la gestione della luce e dei colori.
La fotografia di Paesaggio Urbano e Architettura, richiede un approccio attento e pianificato per poter cogliere le potenzialità dei luoghi in cui ci si trova, per questo nel corso verranno forniti suggerimenti e consigli su come scegliere il momento migliore della giornata per fotografare e su come esplorare le città per trovare i luoghi più interessanti.
In sintesi, questo corso offre un’occasione per approfondire la conoscenza della fotografia di Paesaggio Urbano, migliorare la propria tecnica e creare progetti fotografici personali originali e artistici.
Obbiettivi del corso: Il corso di fotografia di Paesaggio Urbano e Architettura, è focalizzato su diversi obiettivi. Nel primo week end, mira ad approfondire le tecniche e le attrezzature utilizzate per fotografare Paesaggio Urbano e Architettura, , esplorando come gestire la luce e i colori. Inoltre, il corso intende aiutare gli studenti a sviluppare un progetto personale, seguendo un percorso di avvicinamento e esercizi pratici.
Un altro obiettivo importante del corso è quello di insegnare l’importanza della pianificazione e dell’attenta osservazione dell’ambiente circostante. Si suggerisce di esplorare i potenziali luoghi di scatto in diversi momenti della giornata e di considerare di tornare nello stesso luogo in orari diversi per cogliere le differenze nell’illuminazione e nell’atmosfera.
Il corso è anche incentrato sulla ricerca dell’arte e dell’estetica nella fotografia di paesaggio urbano. La fotografia di Paesaggio Urbano è un’arte grintosa, astratta e artistica, che richiede non solo la tecnica ma anche la capacità di cogliere le emozioni e le sfumature dei luoghi urbani.
Durante il laboratorio di Fotografia Urbana e d’Architettura verranno affrontate le seguenti tematiche:
Regole e strumenti nella ripresa fotografica urbana e d’architettura. L’approccio sistemico all’ambiente urbano, come interpretare uno spazio, un edificio un ambiente. L’importanza del punto di vista e dell’inserimento nel contesto. L’aspetto tecnico e quello “critico”. Gli strumenti di ripresa: le fotocamere a corpi mobili, il banco ottico, la camera tecnica (technical camera) gli obiettivi decentratili i grandangolari. La pellicola e il digitale.
Durante il Modulo di Fotografia Paesaggio Urbano e Architettura:
Studierai Luce nella città, fotografare all’alba, al tramonto e durante la notte.
Svilupperai L’ esperienza di ottiche, grandangolari e Tlll-Shift
Scoprirai L’ attrezzatura che ti serve per questo genere, i filtri, cavalletti, monopiedi e ottiche
Imparerai La ricerca della luce e del momento migliore della giornata
Comprenderai La fotografia di grandi spazi urbani
Realizzerai Fotografie alla ricerca del momento unico
Imparerai Catturare i contrasti tra stili architettonici, materiali da costruzione, colori ecc.
LE LEZIONI
6 incontri complessivi
6 Lezione pratiche
2 LEZIONI TEORICHE IN AULA
Tutte le nostre lezioni teoriche sono supportate da presentazioni audiovisive, l’intero corso è accompagnato da circa 300 slide, sulle basi di ripresa, la composizione, la tecnica video.
4 LEZIONE DI PRATICHE ALL’APERTO IN CITTA’
Questa lezione di pratica di 6 e più ore nella città: Modena, Bologna, Ferrara gli orari diurni o notturni, saranno definiti dagli studenti.
Paesaggio urbano in fotografia, un ritratto di un attimo, di un luogo, durante la giornata di 24 ore, di giorno o di notte. Un ritratto di una zona urbana, che contiene la staticità piena di particolari, di linee e vie di fuga verso contrasto unico del momento
DOTAZIONE PERSONALE RICHIESTA
Fotocamera Mirror Less o Reflex digitale, FX o APS-C
Nel caso, per qualsiasi motivo, un partecipante perdesse qualche lezione pratica o teorica la potrà recuperare durante il corso successivo, senza nessun addebito.
COSTO COMPLETO DEL CORSO
300,00€
SCOPRI LE PROMOZIONI:
• PROMO TEN DAYS
Inscrivendosi entro
10 giorni prima
dell’inizio del corso riceverai un ulteriore sconto del 25%
Pagando solo 250,00 €
• PORTA UN’AMICO
Se ti iscrivi con un’amica/o ricevete entrambi uno sconto del 10% sul prezzo pubblicato, acquistando il corso contemporaneamente.
• GIA’ CLIENTE
Hai già frequentato un corso presso AC Factory, per i corsi successivi riserveremo per te uno sconto del 10%.
Per usufruire dello Sconto è necessario effettuare l’iscrizione entro 10 giorni prima dell’inizio del Corso con pagamento anticipato
IL PREZZO INCLUDE
Partecipazione a tutte le sessioni teoriche, pratiche del corso.
Assistenza tecnica e disponibilità di due docenti per tutta la durata del corso.
Attestato di partecipazione finale valido per crediti formativi.
Per tutti i nostri corsi rilasciamo regolare ricevuta, se ti serve la fattura contattaci prima dell’iscrizione.
Tutti i costi sono IVA compresa.
ISCRIZIONI E PAGAMENTI
L’iscrizione può avvenire tramite mail, o di persona presso la sede AC Factory, dal Lunedì al Venerdì dalle 14.00 alle 18.00 solo su appuntamento.
Per iscrizioni via mail, scarica il Modulo d’Iscrizione, compilalo in ogni sua parte e invialo a corsi@acfactory.it.
Per confermare l’iscrizione è richiesto il pagamento anticipato del corso, da versare in contanti o Carte di Credito o Bancomat presso la nostra sede, o tramite bonifico bancario (Le coordinate bancarie sono scritte sul Modulo d’Iscrizione).
La data di inizio o le date delle varie lezioni potranno subire modifiche per motivi organizzativi.
Ogni modifica sarà concordata con gli iscritti e comunicata in tempo utile.
Nel caso in cui il corso venisse annullato, per motivi organizzativi, verrà rimborsata l’intera somma già pagata.
REGOLE DI RECESSO
E’possibile chiedere il rimborso della quota d’iscrizione del corso versata presentando disdetta scritta o di persona, entro 5 giorni dall’inizio del corso. Per le disdette dopo questo termine, è previsto il rimborso del 50% della quota d’iscrizione. Non è previsto nessun rimborso per le disdette pervenute a corso iniziato. Il costo della tessera non verrà restituito, ma la tessera rimarrà attiva per un anno dalla data di iscrizione.
Per qualsiasi altra informazione, scrivi una mail a corsi@acfactory.it o telefona al numero + 39 389 6837857
Tutti i prezzi sono iva inclusa.