26 maggio 2023 – 11 giugno 2023

7 Lezioni teoriche e pratiche
Via Somalia 13 Modena
8 Posti Disponibili

Tutor Paolo Gualdi

Prezzo € 400
Prezzo promo € 300

Costo tessera associazione €20

Corso | SITILL LIFE IN SALA DI POSA

LE LEZIONI
7 incontri complessivi
2 Lezioni teoriche
4 Lezione pratiche in sala di posa
1 Lezione di Post Produzione specifica di Still Life

Calendario completo del Corso:
tutor Paolo Gualdi
venerdì 26 maggio
sabato 27 maggio
domenica 28 maggio
venerdì 9 giugno
sabato 10 giugno
domenica 11 giugno
domenica 10 settembre Corso | POST PRODUZIONE STILL LIFE

Corso | POST PRODUZIONE STILL LIFE

La fotografia Still Life ha una lunga storia che affonda le sue radici nella pittura rinascimentale e barocca. Questi movimenti artistici hanno sviluppato tecniche di rappresentazione degli oggetti inanimati, che sono poi state trasposte nella fotografia.

Nel corso del XIX secolo, la fotografia Still Life si è evoluta in una forma d’arte autonoma, grazie all’utilizzo di tecniche di illuminazione e composizione sofisticate, che hanno permesso ai fotografi di creare immagini di grande impatto visivo.
 Gli oggetti in questione possono essere di vario tipo, come ad esempio fiori, frutta, oggetti domestici o qualsiasi altro soggetto non vivente.
L’obiettivo principale del corso di fotografia Still Life è quello di insegnare a creare immagini artistiche e accattivanti che mettano in risalto la forma, il colore e la texture degli oggetti fotografati.
Per ottenere questo risultato, il fotografo utilizza tecniche di illuminazione flash, composizione e messa a fuoco con un uso avanzato della profondità di campo, al fine di creare una scena in cui gli oggetti si combinino in modo armonioso e attraente per l’occhio dello spettatore.

Nella fotografia Still Life, il fotografo ha il controllo completo della scena e dei soggetti, poiché può scegliere l’oggetto da fotografare, il background e la disposizione degli oggetti stessi. Questo offre una grande libertà creativa e permette di creare immagini che possono essere utilizzate per vari scopi, come ad esempio l’arte, la pubblicità, la moda o la fotografia di prodotto.

La fotografia Still Life richiede una buona conoscenza delle tecniche fotografiche, compresa la gestione della luce e la composizione dell’immagine. Alcuni degli elementi chiave per una buona fotografia Still Life sono la scelta degli oggetti da fotografare, la loro disposizione nella scena, l’utilizzo di un’illuminazione adeguata, la gestione delle ombre e dei riflessi, e la scelta del punto di vista migliore per catturare l’immagine desiderata.

Nel corso delle lezioni teoriche, gli studenti apprenderanno le tecniche di illuminazione e di posizionamento degli oggetti nella sala di posa, le basi della composizione fotografica e l’utilizzo di materiali e prodotti. Le lezioni pratiche, invece, permetteranno agli studenti di applicare queste conoscenze attraverso la creazione di immagini di prodotto commerciali, artistiche ed eCommerce.

La fotografia Still Life e di prodotto richiede una buona conoscenza delle tecniche di illuminazione, che vengono utilizzate per creare una vasta gamma di effetti visivi. Gli studenti impareranno come utilizzare la luce naturale e artificiale, i diffusori e le riflessioni per creare immagini di prodotto accattivanti e artistiche.

Inoltre, i partecipanti al modulo esploreranno diverse tecniche di fotografia digitale e analogica, comprese le tecniche avanzate di fotografia in piccolo, medio e grande formato.

Infine, il modulo di fotografia Still Life e di prodotto permette agli studenti di sviluppare la propria prospettiva artistica personale e di esplorare le numerose possibilità creative offerte da questo campo. Le immagini create durante il corso possono essere utilizzate per presentazioni, pubblicità, tecniche e-commerce e altro ancora, offrendo una preziosa esperienza di lavoro.

  • Studierai la storia e la tecnica della fotografia in sala di posa
  • Apprenderai lo spazio di sala di posa, le luci continue, i Flash e i modificatori di luce
  • Imparerai a riconoscere come utilizzare le ombre per disegnare, oggetti e ritratti
  • Conoscerai la giusta pianificazione di uno shooting di sala
  • Scoprirai il tuo potenziale artistico attraverso la pratica reale
  • Imparerai come gestire, tempia, spazi e creatività
  • Comprenderaicome rendere “speciale” un oggetto ed un particolare, usando le luci Scoprirai le tecniche che si applicano sul campo durante una sessione fotografica


2 LEZIONI TEORICHE IN AULA
Tutte le nostre lezioni teoriche sono supportate da presentazioni audiovisive, l’intero corso è accompagnato da circa 300 slide, sulle basi di ripresa, la composizione, la tecnica video.

4 LEZIONE DI PRATICHE IN SALA DI POSA
1 Lezione di Post Produzione e Foto ritocco specifica sullo Still Life

DOTAZIONE PERSONALE RICHIESTA

Fotocamera Mirror Less o Reflex digitale, FX o APS-C
Nel caso, per qualsiasi motivo, un partecipante perdesse qualche lezione pratica o teorica la potrà recuperare durante il corso successivo, senza nessun addebito.

COSTO COMPLETO DEL CORSO
400,00€ +tessera associazione

SCOPRI LE PROMOZIONI:

• PROMO TEN DAYS
Inscrivendosi entro 10 giorni prima dell’inizio del corso riceverai un ulteriore sconto del 25%
Pagando solo 300,00 € + tessera associazione

Tessera associazione
Artistic & Creative Factory della durata di 1 anno dalla data della sottoscrizione.
20.00€
( costo da aggiungere all’ atto dell’ iscrizione ai corsi se non tesserati precedentemente )

• PORTA UN’AMICO
Se ti iscrivi con un’amica/o ricevete entrambi uno sconto del 10% sul prezzo pubblicato, acquistando il corso contemporaneamente.

• GIA’ SOCIO
Sei già socio o hai già frequentato un corso presso AC Factory, per i corsi successivi riserveremo per te uno sconto del 10%.

Per usufruire dello Sconto è necessario effettuare l’iscrizione entro 10 giorni prima dell’inizio del Corso con pagamento anticipato

IL PREZZO INCLUDE
Partecipazione a tutte le sessioni teoriche, pratiche del corso.
Assistenza tecnica e disponibilità di due docenti per tutta la durata del corso.
Attestato di partecipazione finale valido per crediti formativi.
Per tutti i nostri corsi rilasciamo regolare ricevuta, se ti serve la fattura contattaci prima dell’iscrizione. Tutti i costi sono IVA compresa.

ISCRIZIONI E PAGAMENTI
L’iscrizione può avvenire tramite mail, o di persona presso la sede AC Factory, dal Lunedì al Venerdì dalle 14.00 alle 18.00 solo su appuntamento.
Per iscrizioni via mail, scarica il Modulo d’Iscrizione, compilalo in ogni sua parte e invialo a corsi@acfactory.it.
Per confermare l’iscrizione è richiesto il pagamento anticipato del corso, da versare in contanti o Carte di Credito o Bancomat presso la nostra sede, o tramite bonifico bancario (Le coordinate bancarie sono scritte sul Modulo d’Iscrizione).

La data di inizio o le date delle varie lezioni potranno subire modifiche per motivi organizzativi.
Ogni modifica sarà concordata con gli iscritti e comunicata in tempo utile.
Nel caso in cui il corso venisse annullato, per motivi organizzativi, verrà rimborsata l’intera somma già pagata.

REGOLE DI RECESSO 
E’possibile chiedere il rimborso della quota d’iscrizione del corso versata presentando disdetta scritta o di persona, entro 5 giorni dall’inizio del corso. Per le disdette dopo questo termine, è previsto il rimborso del 50% della quota d’iscrizione. Non è previsto nessun rimborso per le disdette pervenute a corso iniziato. Il costo della tessera non verrà restituito, ma la tessera rimarrà attiva per un anno dalla data di iscrizione. La tessera non sarà rimborsata e scadrà ad un anno dalla sottoscrizione.

Per qualsiasi altra informazione, scrivi una mail a corsi@acfactory.it o telefona al numero + 39 335 6779411
Tutti i prezzi sono iva inclusa.